Vai al contenuto principale

BIP - Blended Intensive Programme


I Blended Intensive Programme (BIP) permettono di svolgere un’esperienza di internazionalizzazione che combina una mobilità fisica breve con una mobilità virtuale.

BANDO BLENDED INTENSIVE PROGRAMME “MANAGING VITAL EMERGENCIES”

Il Bando Blended Intensive Programme “Managing Vital Emergencies” si propone di selezionare un massimo di 7 studenti dell’Università di Torino, che, insieme alle/agli studenti selezionate/i dalle Università Partner, intraprenderanno un percorso formativo mirato a:

  • effettuare valutazioni cliniche mirate di situazioni acute e interpretare i risultati di esami clinici;
  • identificare rapidamente i segni di deterioramento del paziente e monitorare le variazioni dei parametri vitali;
  • gestire in modo appropriato le emergenze pericolose per la vita (neurologiche, cardiovascolari, respiratorie, perinatali) all'interno di team inter- e intra-disciplinari;
  • comunicare efficacemente con i membri del team interprofessionale per coordinare gli interventi e sostenere un processo decisionale condiviso;
  • applicare gli algoritmi di rianimazione in diversi scenari clinici, tenendo conto delle caratteristiche specifiche di ciascuna situazione.

Le/Gli studenti selezionati svolgeranno un periodo di lezioni online con studenti e docenti dell’Ateneo partner e un breve periodo di mobilità presso la Haute École Spécialisée de Suisse Occidentale (Svizzera).

Al termine dello svolgimento del BIP, comprensivo di parte all’estero e di parte virtuale, l’Università ospitante rilascerà 3 ECTS.

Il riconoscimento di crediti sarà effettuato nell’ambito della carriera UniTo sulla base di quanto concordato nel Learning Agreement.


Commissione di selezione delle candidature


La Commissione di selezione delle candidature prevista dal Bando è composta dai/dalle Proff.:

Prof. Marco De Gobbi
Dott.ssa Paola Culotta
Dott.ssa Laura Simionato

Si ricorda che il colloquio previsto dal Bando si svolgerà in data 14/01/2025 alle ore 14.30 su piattaforma Webex nella
stanza raggiungibile a questo link: https://unito.webex.com/meet/laura.simionato.


Graduatoria Bando BIP - Managing Vital Emergencies a.a. 2024/2025

Gli/le studenti vincitori/trici dovranno accettare la mobilità oppure rinunciarvi entro un periodo di 5 giorni solari dalla pubblicazione della graduatoria, inviando un’e-mail all’ufficio Servizi per l’Internazionalizzazione Polo Medicina (international.medsanluigi@unito.it).


Al temine del periodo di Mobilità virtuale, lo/la studente dovrà inviare all'Ufficio Servizi per l'Internazionalizzazione di Polo Medicina (international.medsanluigi@unito.it) la seguente documentazione:

  • il piano carriera;
  • un attestato di partecipazione rilasciato dall’Ateneo Ospitante;
  • il modulo di Riconoscimento Crediti;
  • il Learning Agreement for Studies.

Scarica qui il modulo di Riconoscimento Crediti e il Learning Agreement for Studies.

Nel Modulo Riconoscimento Crediti sarà necessario inserire le attività di cui si richiede il riconoscimento, come precedentemente concordato con il Docente Responsabile Didattico per la Mobilità Internazionale.

Lo/la studente dovrà compilare il modulo con i dati di sua competenza e inviarlo all’indirizzo mail sopra indicato in formato .doc/docx/odt.

Come previsto dal Bando, è possibile richiedere il riconoscimento parziale (3 CFU) dell’attività “Tirocinio III”.


 

Ultimo aggiornamento: 21/02/2025 08:30
Location: https://www.dscb.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!