Eventi per il pubblico
In evidenza
Scopri le attività delle Giornate di Dipartimento
Le attività finanziate dall'Ateneo in cui collabora il Dipartimento
Altre attività di Public Engagement a cura del Dipartimento

DARE VOCE AL DOLORE
La mostra si articola sui risultati della ricerca antropologica La Stoffa del Dolore... Leggi di più.
Data e luogo: 06 marzo 2025, Orbassano

PROGETTO CEFALEA
Referente: Marinella Clerico.
Il paziente standardizzato è una persona preparata a simulare una malattia in modo realistico e riproducibile a scopo didattico o valutativo. Leggi di più.

SCIENZA MIGRANTE
Referente DSCB: Daniele Mancardi.
Uno spazio di incontro sia virtuale che reale dove raccontare e condividere storie di immigrazione e scienza. Leggi di più.

PROMOZIONE E TUTELA DELLA SALUTE
Missione in Madagascar
Referenti DSCB: Manuela Aragno
L'attività a titolo volontario si inserisce in un programma a scopo umanitario in collaborazione con... Leggi di più
Data e luogo: 25 novembre 2024, Madagascar

OCCHIO ALLO SPORT
Referenti DSCB: Gennaro Boccia
Il progetto ricostruisce le definizioni e le dimensioni attuali del settore sportivo della provincia di Cuneo, fornendo le più aggiornate indicazioni... Leggi di più
Data e luogo: 8 aprile 2024, Cuneo

Climate Week ONU 2024
Referenti DSCB: Fulvio Ricceri, Savino Sciascia e altri
UniTo ha partecipato a uno degli eventi più importanti dedicati alla lotta al cambiamento climatico... Leggi di più
Data e luogo: 21 settembre 2024, New York

RICERCATORI ALLA SPINA
Referenti DSCB: Antonella Roetto, Silvia De Francia, Fulvio Ricceri
Moltissimi giovani appassionati e appassionate di ricerca si ritrovano a portare avanti lavori “paralleli”... Leggi di più
Data: 16 e 22 maggio, 19 giugno 2024

EXTRA VICINI
L’Orto Botanico si racconta con video in LIS
Referente DSCB: Stefania Pizzimenti
Attraverso 4 video si raccontano alcune sezioni dell’Orto Botanico di Torino con voce e sottotitolazione in LIS... Leggi di più
Data: 31 maggio 2024

"L'Azalea della Ricerca"
DSCB al fianco di AIRC
A cura del
Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche
Il Dipartimento partecipa agli Appuntamenti dei Giorni della Ricerca AIRC con “L’Azalea della Ricerca”... Leggi di più
Data: 10 maggio 2024

FAMELAB
Referente DSCB: Silvia De Francia
Famelab è una competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori e studenti universitari.
Leggi di più
Data: 2 maggio 2024

LA DONNA DEL FERRO
Referenti DSCB: Silvia De Francia, Antonella Roetto
La Presentazione con l’autrice Clara Camaschella dell’autobiografia “La donna del ferro. Memorie di una ragazza determinata”.... Leggi di più
Data: 15 aprile 2024

Lezione inaugurale del Master in Comunicazione della Scienza di UniTo
Referenti DSCB: Silvia De Francia, Antonella Roetto
La lezione inaugurale "ARMATI DI SCIENZA" ha visto come ospiti illustri Elena Cattaneo, farmacologa e senatrice a vita... Leggi di più
Data: 26 gennaio 2024.

Distinguishing between fatigue and fatigability
Referente DSCB: Gennaro Boccia, Paolo Riccardo Brustio
Il seminario è stato tenuto dal Prof. Roger Enoka ed è stato rivolto ai tecnici sportivi locali e nazionali.... Leggi di più
Data: 07 settembre 2023

L'importanza delle coccole
Referente DSCB: Sara Carletto
Incontro di sensibilizzazione alla cultura delle coccole organizzato dall'Associazione ETS-ODV Le coccole di Mamma Irene Leggi di più
Data: 28 marzo 2023

I Cioccolatini della Ricerca
Referente DSCB: Paola Costelli, Benedetta Genta, Annalisa Pesando
Allestito un banchetto per raccogliere donazioni per la Ricerca contro il Cancro... Leggi di più
Data: 8 novembre 2024, 10 novembre 2023

GIORNATA SULLE DISCRIMINAZIONI
Referente DSCB: Marinella Clerico
EVENTO IN CORSO DI ORGANIZZAZIONE
Data prevista: settembre 2023

MEDICINA DI GENERE
Perché uomini e donne sono diversi?
Referente DSCB: Silvia De Francia
Cosa significa porre l'attenzione sul sesso e sul genere quando si parla di medicina... Leggi di più
Data: 20 giugno 2023

EPIC: alla ricerca della dieta corretta
Referente DSCB: Fulvio Ricceri
Conferenza aperta ad un pubblico ampio e non specialistico sull'associazione tra dieta e malattie croniche. Leggi di più
Data: 20 maggio 2023

LA SALUTE IN PILLOLE DI STORIA
Referente DSCB: Silvia De Francia
Dal diabete alla contraccezione fino alla cosmesi, passando per il potere terapeutico della scrittura e della cultura. Leggi di più
Data: 13 maggio 2023

QUANDO L'ARTE RISVEGLIA IL CERVELLO
Le Neuroscienze tra musica e danza
Referente DSCB: Marinella Clerico
Il nostro cervello è attivo mentre pensiamo, impariamo, giochiamo, lavoriamo, persino mentre riposiamo. Leggi di più
Data: 15 marzo 2023

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ERASMUS PLUS-ATLAS
Per atleti ed ex atleti
Referente DSCB: Gennaro Boccia
Il progetto ha l'obiettivo di educare atleti ed ex atleti ai principi imprenditoriali di base per lo sviluppo della dual career. Leggi di più
Data: 13 gennaio 2023

ALLA SCOPERTA DEGLI ISTITUTI
di Fisiologia umana e Patologia generale
Referente DSCB: Stefania Pizzimenti
Iniziativa inserita in VICINI La Scienza per la Città al Valentino. Il percorso parte dall’Istituto ... Leggi di più
Data: dal 19 al 20 novembre 2022

PREVENZIONE ONCOLOGICA FEMMINILE
tra scelta consapevole e spinta gentile
Referente DSCB: Fulvio Ricceri
Qual è il modo migliore di informare le donne sui messaggi di prevenzione, al fine di promuovere scelte consapevoli? Leggi di più
Data: 23 settembre 2022

MALATTIE CEREBROVASCOLARI
Formazione e divulgazione scientifica
Referenti DSCB: Francesco Saverio Retta, Andrea Perrelli
Seminari in presenza e live webinar, che presenteranno i progressi biomedici multidisciplinari... Leggi di più
Data: dal 27 al 29 aprile 2022

GIORNATA MONDIALE DEL RENE
La salute dei reni per tutti
Referente DSCB: Simone Baldovino
Le malattie renali colpiscono circa il 10% della popolazione, ma molto spesso queste patologie... Leggi di più
Data: 10 marzo 2022

VOCI ALLA FINESTRA:
Sulla medicina di genere
Referente DSCB: Silvia De Francia
Il libro “La medicina delle differenze. Storie di donne, uomini e discriminazioni” propone informazioni e riflessioni scientifiche... Leggi di più
Data: 3 marzo 2022

DONNE E RAGAZZE NELLA SCIENZA
Giornata internazionale
Referente DSCB: Silvia De Francia
Nel giorno della ricorrenza istituita dall’Onu per promuovere la piena parità di opportunità nella carriera scientifica... Leggi di più
Data: 11 febbraio 2022