Eventi per le scuole
Gli eventi per le scuole rientrano nell’obiettivo strategico del Dipartimento, inserito nel Piano Triennale 2022/2024, “Potenziare dell’orientamento nel lungo termine” nell’ambito dell’attività istituzionale del Dipartimento Terza Missione.
L’obiettivo si propone di incrementare la conoscenza e l’interesse per l’offerta formativa del DSCB da parte di studenti e studentesse di scuola primaria e secondaria di primo e secondo livello, attraverso l’organizzazione di eventi pubblici destinati sia a loro che al pubblico generico, e consente di attrarre l’attenzione di potenziali studenti e studentesse con il coinvolgimento diretto delle famiglie.

ART IN MED
L’arte nella divulgazione delle Scienze Mediche
Referenti DSCB: Claudia Bocca, Erica Novo
Il progetto si propone di valorizzare il patrimonio delle tavole parietali, che introdotte... Leggi di più
Periodo scolastico: 2024/2025

DOTTORI PER UN GIORNO
Referente DSCB: Federico Abate Daga
Presso: Centro di Simulazione Medica Avanzata
L’attività si pone l’obiettivo di aiutare i ragazzi... Leggi di più
Periodo scolastico: 2022/2023, 2023/2024, 2024/2025

La genetica intorno a noi
Referente DSCB: Antonella Roetto
Ciclo di lezioni presso l'Università delle Tre Età di Rivoli (TO): Introduzione alla Genetica, La Terapia personalizzata, Le scienze omiche nella medicina di precisione... Leggi di più
Periodo: 8 novembre-20 dicembre 2024

INQUINAMENTO AMBIENTALE, CAMBIAMENTO CLIMATICO E RISCHIO DI TUMORI
Referente DSCB: Fulvio Ricceri
Laboratorio per il progetto "AIRCampus", il progetto con cui AIRC incontra gli studenti delle università italiane... Leggi di più
Data: 15 maggio 2024

Costruiamo il nostro microbiota
Referente DSCB: Simona Rolla
Progetto educativo sul microbiota intestinale volto a sensibilizzare i ragazzi... Leggi di più
Data: 26 gennaio 2024

La ricerca scientifica e le sue applicazioni in ambito biomedico, biomolecolare, agrario e nutrizionale
Referenti DSCB: Noemi Iaia, Fabio Penna
Chi è il ricercatore? Leggi di più
Periodo scolastico: 2024/2025

Le proprietà GENIali del DNA
Referente DSCB: Antonella Roetto
Estraiamo il DNA che hai in bocca e lo fotografiamo, il tutto nel tempo che si impiega per avere una pizza! Leggi di più
Periodo scolastico: 2022/2023, 2023/2024, 2024/2025

La scienza in cucina
Referente DSCB: Cristina Panuzzo
Momento di divulgazione scientifica che si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti della Scuola Primaria... Leggi di più
Periodo scolastico: 2022/2023, 2023/2024, 2024/2025

ATELIER DI CROMATOGRAFIA
Referente DSCB: Silvia De Francia
Comprendiamo insieme i meccanismi di separazione di miscele complesse attraverso le tecniche cromatografiche! Leggi di più
Periodo scolastico: 2022/2023, 2023/2024, 2024/2025

Il ricercatore in classe
Referenti DSCB: Gabriella Testa
Momento di divulgazione scientifica che si pone l’obiettivo di spiegare agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado in cosa consiste... Leggi di più
Periodo scolastico: 2022/2023, 2023/2024

Let's Talk About Sex
Referente DSCB: David Lembo
Ciclo di incontri tra studenti di Medicina e delle classi delle scuole superiori per sensibilizzarli... Leggi di più
Periodo scolastico: 2022/2023, 2023/2024

I COLORI DELLE PROTEINE
Referente DSCB: Ymera Pignochino, Cristina Tucciarello
Facciamo interagire le proteine e le altre sostanze presenti nelle cellule e vediamo cosa succede!
Periodo scolastico: 2022/2023, 2023/2024

DONNE DI CO-SCIENZA
Referente DSCB: Silvia De Francia
Tavola rotonda delle studiose, docenti e ricercatrici UniTO intorno alle figure di donne scienziate... Leggi di più
Periodo scolastico: 2023/2024

FARMACOLOGIA GENERE-SPECIFICA
Referenti DSCB: Silvia De Francia, Sarah Allegra
Gli effetti collaterali da farmaco preferiscono le donne: gli uomini e le donne possono assumere oggi i medesimi farmaci con lo stesso rapporto rischio/beneficio? Leggi di più
Periodo scolastico: 2022/2023, 2023/2024

COSTRUIAMO LA STRUTTURA DEL DNA CON LE CARAMELLE
Referente DSCB: Santina Cutrupi
Vediamo come il DNA nelle cellule ci svela i segreti di ogni cellula del nostro corpo e costruiamolo con tanta dolcezza! Leggi di più
Periodo scolastico: 2022/2023, 2023/2024

QUANDO L'ARTE RISVEGLIA IL CERVELLO
Le Neuroscienze tra musica e danza
Referente DSCB: Marinella Clerico
Il nostro cervello è attivo mentre pensiamo, impariamo, giochiamo, lavoriamo, persino mentre riposiamo. Leggi di più
Periodo scolastico: 2022/2023

UNO SCIENZIATO IN CLASSE
Referente DSCB: Cristina Panuzzo
Laboratori per le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado in collaborazione con CentroScienza Leggi di più
Periodo scolastico: 2022/2023

Microrganismi: attività di laboratorio
Referente DSCB: Manuela Donalisio
Attività di laboratorio presso la Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo Santorre di Santarosa di Savigliano (CN)... Leggi di più
Date: 2022/2023

CURVATURA BIOMEDICA
La malattie immunologiche
Referenti DSCB: Simone Baldovino, Savino Sciascia
L'attività è volta a introdurre gli studenti alla conoscenza delle principali patologie immunomediate... Leggi di più
Periodo scolastico: 2021/2022
Archivio attività

BIENNALE TECNOLOGIA PER LE SCUOLE 2020
Referente DSCB: Antonella Roetto
Periodo scolastico: 2020/2021